08 Marzo 2021
SCHEMA DI PREPARAZIONE PER L’ESECUZIONE DI ESAME CON SOMMINISTRAZIONE ENDOVENA DI MEZZO DI CONTRASTO (TAC - RISONANZA MAGNETICA - UROGRAFIA)
1. ESAMI DI LABORATORIO : esame urine – azotemia – glicemia – creatinemia – quadro proteico elettroforetico – emocromo con formula e piastrine – Proteina di Bence-Jones
2. ELETTROCARDIOGRAMMA E VISITA CARDIOLOGICA
Gli esami elencati sono considerati attendibili se eseguiti nei 3 mesi precedenti al giorno dell’esame con mezzo di contrasto e devono essere consegnati al personale medico al momento della esecuzione dell’indagine diagnostica
Il paziente deve essere a digiuno completo da almeno 6 ore
Al momento dell’esame portare in visione documentazione attinente all’indagine diagnostica da effettuare (es. precedenti esami TAC, RM, Ecografia, Radiografie, Scintigrafie, cartelle cliniche, carte specialistiche, ecc..)
N.B. : Per il solo esame urografico nei due giorni precenti l’esame non mangiare patate, verdure, legumi. Bere molto. Mangiare preferibilmente brodo con crackers, carni bianche, latte magro.
Download allegati:
- ESAMI_PRELIMINARI_PER_LYESECUZIONE_DI_INDAGINI_CON_MEZZO_DI_CONTRASTO.pdf (2898 Scaricamenti)